Il mio corso pratico per entrare nel mondo dell’aerografia attraverso un metodo facile e intuitivo, accessibile a tutti.
16 ore di lezioni pratiche non convenzionali e un 1 anno di assistenza post-corso.
Un concreto progetto formativo che, dando spazio alla creatività dei partecipanti, li segue e li stimola al conseguimento dei propri obiettivi artistici e lavorativi.
Verrai accompagnato per mano attraverso esercizi e tecniche sempre più complesse, per seguire step by step la tua crescita.
Un programma pratico, accessibile a tutti e intuitivo. Ti permetterà di toccare con mano i punti cardine della tecnica.
Riceverai assistenza per un anno dopo il corso, per aiutarti con i tuoi primi lavori.
Sono Mario Romani e da oltre 30 anni insegno aerografia a hobbisti e professionisti in modo semplice ed intuitivo anche se che non hanno mai disegnato e non hanno esperienza. Molti degli oltre 6000 allievi che si sono avvicinati all’aerografia attraverso i miei corsi, hanno ottenuto ottimi risultati e in molti casi ne hanno fatto un vero e proprio lavoro.
Se l’aerografia è un hobby che vuoi iniziare o approfondire
Se vuoi utilizzare l’aerografia nel tuo lavoro
Se vuoi scoprire una nuova forma d’espressione artistica
24/25 Giugno 2023
14/15 Ottobre 2023
30 Sett/01 Ott 2023
16/17 Settembre 2023
23/24 Settembre 2023
21/22 Ottobre 2023
01/02 Luglio 2023
22/23 Luglio 2023
8/9 Luglio 2023
-Tecnica base con esercitazioni pratiche
-Conoscenze base di meccanica, funzionamento, manutenzione e pulizia dell’aerografo
-Come risolvere i problemi del principiante
-Differenze tra i colori e cosa usare nelle diverse applicazioni
-Come controllare lo strumento
-Come realizzare stesure di colore omogenee, sfumate e con effetto 3D
-Metodo a mano libera
-Metodo per mascheratura mobile e adesiva
-Quale tecnica usare e perché
-Realizzazione di texture per la rappresentazione dei materiali (Es.:metallo, legno, granito, trasparenze, ecc.);
-Realizzazione delle tue prime illustrazioni in completa autonomia, seguito dall’insegnante
-Analisi delle caratteristiche di attrezzature e prodotti, per imparare a scegliere materiali affidabili e di qualità, senza spendere cifre assurde
-Come orientarsi nei differenti campi applicativi, per lavoro o per hobby.
-Conoscerai la tecnica base, come coordinare i movimenti “apertura aria/colore” e come dosarne la quantità sia in dettagli minuti, sia nelle stesure più ampie
-Conoscerai l’aerografo come strumento e il suo funzionamento, per intervenire in modo appropriato quando non funziona
-Saprai come fare pulizia e manutenzione dell’aerografo
-Conoscerai nozioni di disegno base (per chi è privo di esperienza o formazione artistica) e di teoria dei colori;
-Saprai come utilizzare i colori e i giusti materiali complementari alla tecnica
-Saprai come tracciare i primi disegni e come realizzarli con l’aerografo, dai più semplici a quelli leggermente più complessi
-Avrai iniziato ad acquisire un metodo di lavoro nuovo, semplice e pratico, per poi metterlo in pratica e consolidarlo nell’allenamento post-corso, seguito dall’insegnante.
Non devi portare nulla. Tutte le attrezzature, i prodotti di consumo e i supporti sono messi a disposizione.
I servizi collegati ed esclusivi per gli allievi;
“Welcome Bag” con gadget e vario materiale omaggio + pubblicazione “Guida all’acquisto”.
I lavori realizzati durante il corso restano di proprietà dell’allievo.
Dopo il corso sarò presente sostenendoti via social, email e attraverso degli incontri programmati con gli studenti. Potrai contattarmi privatamente e avere l’appoggio che ti serve per i tuoi lavori futuri.
L’attestato di partecipazione può essere inserito a pieno titolo dai partecipanti nel proprio curriculum, e viene riconosciuto dalle aziende nella fase di selezione personale solo come valore aggiunto, non riveste del valore istituzionale.
Spese di spostamento da parte dell’allievo, per raggiungere la sede del corso, il vitto e l’alloggio dei due giorni e tutto quanto non specificato precedentemente. L’eventuale iscrizione ad un corso che si svolga in una struttura alberghiera non coincide anche con la prenotazione della camera o dei servizi di tale struttura. Chi, iscrivendosi a un corso in una sede di questo tipo, volesse usufruire dei servizi della struttura, dovrà prenotarli personalmente e a suo carico.
Normative da seguire per evitare contagi COVID 19
Si consiglia ai partecipanti di non addentrarsi in altre zone della location ospitante, dalla sala del corso e non direttamente legate ad esso, come suggerisce la direzione, per evitare assembramenti casuali non voluti.
Uso continuativo delle mascherine dentro e fuori dalla sala.
Rispetto delle distanze che già nella sala sono previste e garantite dai plexiglass di separazione parafiato.
Uso frequente dei gel sanificanti messi a disposizione all’ingresso della sala
Ad osservare con la massima cura tutte le norme igienico-sanitarie dentro e fuori dalla sala e nei locali nelle immediate vicinanze: hall di entrata, reception, accesso alla sala
Accesso alla sala consentito solo ai partecipanti e non agli accompagnatori e/o congiunti, per non creare assembramenti
Rispetto degli orari dell’evento per garantire la successiva sanificazione dei locali.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.