Vai al contenuto

QUALE COMPRESSORE USARE COL MIO AEROGRAFO?

Molto spesso chi si avvicina all’aerografia trascura un fatto fondamentale: il compressore, perché un buon aerografo non potrà mai funzionare senza il suo supporto.

Pensa che quando è stato inventato l’aerografo non esisteva neppure l’energia elettrica e chi lo usava a fine ‘800 lo faceva pompando aria in un serbatoio attraverso una pedaliera, come le vecchie macchine da cucire!

Oggi la scelta è davvero vasta e per poterti raccapezzare e sei all’inizio, vale la pena che ti dia alcune necessarie informazioni

La prima riguarda proprio il tuo aerografo: devi sapere che ogni aerografo, per poter nebulizzare correttamente il colore, ha bisogno di un determinato volume d’aria, che varia dagli 11 ai 15 litri aria/minuto negli aerografi fino allo 0,6 mm di diametro dell’ugello, ai 30 litri/minuto nelle micropistole, fino ai 50 litri/minuto – e fino a 200 – nelle pistole a spruzzo, dalle più piccole a quelle più grandi.

Questo è un dato importante da conoscere, perché l’estremo assortimento oggi in commercio nei negozi e sul web di attrezzature che comprimono l’aria può farti acquistare prodotti lontani da queste caratteristiche.

In genere le grandi aziende indicano sempre quanta aria può erogare un compressore, e quando non trovi questo dato nelle caratteristiche tecniche, vale la pena che tu indaghi un poco più a fondo. Non mi è raro trovarmi con allievi che incautamente hanno acquistato un compressore piccolo, che lavora in continuo, senza filtro anticondensa, senza regolatore di pressione e con un rendimento che a malapena potrebbe essere sufficiente a ossigenare un acquario!

Poi ci sono le differenze di “motorizzazione” (usando un termine automobilistico): compressori rumorosi (quelli da ferramenta), con motore raffreddato ad olio; compressori silenziati (che hanno una coibentazione per il rumore); quelli con motore a bagno d’olio, silenzioso con serbatoio (il motore è quello silenzioso dei frigoriferi); e infine i compressori con raffreddamento a secco, sia con motore a pistone, sia a membrana.

Se non hai problemi di rumorosità nell’ambiente dove lavori, i compressori rumorosi da ferramenta sono validissimi perché erogano un volume d’aria ben oltre le tue esigenze; possiedono un capace serbatoio di accumulo dell’aria e sono dotati di un regolatore di pressione. Generalmente sono anche relativamente economici. In tutti gli store del “Fai da te” trovi offerte davvero interessanti.

Se la rumorosità per te è un problema (lavori in casa, la sera, nel tuo studio), lascia queste valide attrezzature (compresi i compressori silenziati) ad artigiani che col loro lavoro diurno e in cantiere non hanno queste problematiche.

La scelta a questo punto ricade sui compressori con motore a bagno d’olio e su quelli con raffreddamento a secco. Nel primo tipo, silenziosissimo, un pistone pompa l’aria del serbatoio, e l’olio raffredda il motore del compressore. Generalmente sono dotati di regolatore di pressione, di pressostato e di filtro anticondensa. Sono molto silenziosi (intorno ai 30 decibel) ma sono decisamente più costosi. Si prestano di più al lavoro stanziale in uno studio, e non a viaggi avanti e indietro nel baule della macchina, in quanto se si rovesciano perdono l’olio, che necessita di essere rabboccato.

I compressori a secco, con o senza serbatoio, possono essere a pistone (in genere in teflon) o a membrana. Il primo tipo non ha bisogno di lubrificante perché il teflon è un materiale autolubrificante. Questi compressori possiedono regolatore di pressione, pressostato e filtro anticondensa e attualmente sono i più gettonati. I prezzi sono più bassi dei compressori a bagno d’olio e sono convinto che tra essi tu possa trovare quello che per rapporto qualità/prezzo faccia al caso tuo.

Se invece andiamo sui compressori a membrana, fai attenzione alle motivazioni della tua scelta. In genere chi sceglie questa soluzione lo fa per due motivi: o per la comodità e la maneggevolezza nel portare con sé un compressorino leggero che si mette nella tasca di un giaccone; oppure il prezzo, sempre piuttosto basso.

Per usi saltuari, non continuativi e senza pretese dal punto di vista delle prestazioni, il compressorino a membrana può aiutarti inizialmente, ma sappi che sono sempre privi di un vero regolatore di pressione, non hanno un filtro anticondensa  e forniscono generalmente un volume d’aria piuttosto limitato, col risultato che nebulizzano il colore in maniera grossolana, con un effetto “sabbia” indesiderato.

A questo punto valuta tu qual’è la fascia che per caratteristiche ti sembra quella più congeniale a te, ma se io posso darti un consiglio sappi che già nella fascia dei compressori a secco a pistone, puoi trovare prodotti ottimi e affidabili, con prestazioni decisamente di buon livello e a prezzi abbordabilissimi.

Se desideri qualche consiglio più mirato, contattami pure e vedrò di aiutarti. Se vuoi farti un’idea su quanti compressori di buona qualità si trovano in Italia clicca su questo LINK

Buon lavoro con l’aerografo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *