Categoria: informazioni
PERCHE’ L’AEROGRAFO FA UN SEGNO SFUMATO E NON NETTO
Ti stai avvicinando all’aerografia e stai cominciando a fare i primi esercizi? Appena riesci a fare una linea abbastanza sottile, cosa che ti serve come allenamento per controllare gradualmente lo strumento, ti accorgi che il segno del tuo aerografo non è sottile e netto come vorresti. E neppure bello intenso come il colore che stai […]
AEROGRAFO E GUARNIZIONI A CONTATTO CON SOLVENTI
Se hai sentito dire che i colori a solvente danneggiano l’aerografo, oppure che rovinano le guarnizioni, sei di fronte ad una fakenews che circola da tempo immemorabile. Una leggenda metropolitana che una volta per tutte, soprattutto oggi, va sfatata.Gli aerografi moderni sono realizzati generalmente in ottone, che poi viene sottoposto al cosiddetto “bagno galvanico”, il […]
AEROGRAFI E UGELLI DI PRECISIONE
Ti stai avvicinando all’aerografia e intendi comprare un aerografo che ti faccia un segno sottile di precisione, per realizzare microillustrazioni o disegni particolareggiati? Attento a non cadere in una trappola che spesso miete vittime ignare del loro destino quando acquistano un aerografo, ad esempio con ugello 0,18. Intanto ti spiego che l’aerografo non è un […]
QUALI COLORI UTILIZZARE CON L’AEROGRAFO
Molti miei allievi mi chiedono: che colori posso usare con l’aerografo? E’ una domanda legittima, alla quale ti rispondo dandoti qualche indicazione utile. L’aerografo nasce per nebulizzare e polverizzare qualsiasi fluido che possa essere aspirato dall’azione dell’aria compressa e poi nebulizzato sulla punta. Qualsiasi tipo di colore più o meno liquido può essere usato, a […]
AEROGRAFO SENZA CORONCINA: PERCHE’ IL 60% DEGLI ARTISTI LAVORA COSI’?
Alcuni allievi sono incuriositi da taluni artisti che sul web e su YouTube usano l’aerografo senza la coroncina anteriore, e mi chiedono se questa mancanza pregiudichi il funzionamento dell’aerografo o meno. Infatti molti filmati sul web mostrano acrobazie da parte di esperti airbrusher con aerografi privi di coroncina, che lasciano col fiato sospeso chi è […]
SE IL COLORE NON PASSA DALL’AEROGRAFO, QUANTO DEVO DILUIRE?
Molti miei allievi mi chiedono se c’è una regola pratica per diluire i colori dell’aerografo. E’ una domanda frequente, che palesa grande incertezza riguardo alla conoscenza della tecnica, in coloro che pensano sia possibile dare una ricetta semplice per aggirare lavoro e prove, che invece sono davvero indispensabili. Se anche tu stai leggendo questo articolo […]